Mese: aprile 2017
-Ciliegia di Calabria Che la terra di Calabria abbondi di varietà colturali è cosa ormai assai nota, ma che avesse la ciliegia più buona e bella d’Italia in molti lo ignoravano. In …
Da sempre, in Calabria è risaputo il fatto che si mangi davvero bene. Rosso fuoco: è l’aggettivo che ci viene alla mente quando parliamo di cucina calabrese. Una cucina povera …
Evviva la liquirizia di Calabria! Pianta erbacea perenne alta fino ad un metro, la liquirizia di Calabria possiede numerose proprietà benevole per la nostra salute, ovviamente se assunta in modo …
Un ottimo modo per cucinare pesce azzurro nella terra di Calabria è senz’altro la pitta di alici. INGREDIENTI PER 4 PERSONE: -Alici 500 gr -pane 500 gr -prezzemolo q.b -origano …
C’è Tropea tra le spiagge più belle del 2017! La notizia arriva direttamente dalla classifica dei Travelers’ Choice Beaches Awards 2017 di TripAdvisor. La famosissima e sempre inimitabile “Perla del Tirreno” …
Un vero e proprio aroma irresistibile, l’aglio è spesso presente nelle pietanze di tutti gli italiani. E’ coltivato da secoli in tutta la regione, ma c’è un luogo in cui …
Due kg di carne ed un kg di peperoncino. Stiamo parlando della Nduja! Che cos’è?? La ‘Nduja, è un salume di origine calabrese, caratterizzato da una consistenza cremosa e da un …