Mese: gennaio 2020
E’ stato ritenuto uno dei piatti più succulenti della cucina italiana, ed è calabrese, precisamente di Mammola (Rc) . In Calabria, lo stocco rientra in una miriade di ricette, ma …
La splendida Calabria, la punta dello Stivale d’Italia, si è ritagliata un meritato spazio sul National Geographic che la definisce “un altro mondo” e “il più delizioso segreto d’Italia”. E la Calabria è …
Olive schiacciate alla calabrese da conservare sott’olio, schiacciate con la pietra o anche con un semplice batticarne, nel nostro dialetto calabrese sono le alivi ammaccate ca petra. E’ una preparazione …
Il treno della Sila, costruito nel 1926, che ancora oggi porta i passeggeri alla più alta stazione ferroviaria a scartamento ridotto d’Europa. Un viaggio indietro nel tempo, evocato dalla locomotiva …
Antico borgo incastonato nel territorio del Parco Nazionale dell’Aspromonte. Gode di una posizione privilegiata e di una vista incredibile sul Mar Ionio. Immerso in un’atmosfera medievale unica. Vanta una posizione nascosta e …
Spiaggia unica nel suo genere ubicata in meravigliose insenature. Arcomagno, vicino a San Nicola Arcella(Cs). Si rimane a bocca aperta quando ci si addentra in questo luogo, la visione della …
Spiagge splendide e un mare cristallino caratterizzano questo lembo della costa calabrese, che si spinge da Nicotera a Pizzo Calabro. La Costa degli Dei è un tratto di litorale calabrese composto da …
L’importanza della reputazione di una località turistica è evidente: più è elevata, maggiore sarà il numero di turisti che la sceglierà. Negli scorsi giorni, nel corso del secondo appuntamento “La Calabria che vogliamo”, …
Due ragazzi ci provano. Ed è subito successo. Dopo anni di attività agricola diretta a Camigliatello, basata sulla produzione di patate da consumo, il giovane imprenditore Antonio con la sorella …
E’ noto a tutti che i calabresi sono grandi consumatori di peperoni, in moltissime varianti. Una delle più apprezzate è la cottura al fuoco diretto.(continua)↓ Non si può lasciar sfuggire …