Categoria: Gastronomia
In Calabria nasce la migliore liquirizia, definita come la liquirizia cru, la migliore qualità a livello mondiale. Un’eccellenza diventata Dop nel 2012 e tutelata da un consorzio, con radici antiche: la Calabria, per via della …
“La signora del cioccolato”, come la chiamano a Reggio Calabria, la trovate al numero 2 di via Prato a Reggio Calabria. Cristina Quattrone è la proprietaria di “Colorcioccolato” luogo di leccornie …
Lo ha stabilito la giuria di esperti dell’Asga, che ha consegnato, il premio internazionale dei mieli “Roberto Franci” ad un’azienda calabrese. Dalle foreste dell’altopiano silano scendendo verso il mare lungo …
Gli spaghetti alla calabrese sono un primo piatto molto sfizioso, piccante e gustoso che piacerà a tutti coloro che vanno alla ricerca di idee particolari. Vediamo, quindi, come preparare gli spaghetti alla calabrese ed alcuni …
Gelso Bianco alimento poco conosciuto, che racchiude in se tantissime proprietà benefiche. I suoi frutti contengono elementi nutritivi dalle molteplici proprietà fitoterapeutiche. Proteggono l’ apparato cardio vascolare. Infatti contengono acidi organici e glucidi capaci di abbassare i livelli di colesterolo nel sangue e di regolarizzare la pressione arteriosa.(continua) ↓ Sono …
Un itinerario gastronomico, e non solo, nell’altopiano più grande d’Europa. Una terra bellissima che merita di essere scoperta, dimenticando luoghi comuni e folklore. E dal 18 luglio altri consigli grazie …
Alta cucina. In Calabria l’espressione nouvelle cuisine o alta cucina è solo un agglomerato di sillabe dal significato oscuro e sicuramente poco rassicurante, soprattutto in termini di sostanza. La vita in Calabria …
Proprietà curative e benefici dell’ Olio extravergine di Oliva calabrese. Alimento indispensabile della dieta mediterranea, è ormai considerato un elemento fondamentale per la cura e la prevenzione di diverse patologie. Secondo …
Prepararsi alla cena con un/una calabrese è come allenarsi per la maratona: hai bisogno di forza fisica, e di una volontà ferrea. Sappi che il calabrese non sarà contento o soddisfatto di …
Inizialmente furono usati come oggetto di baratto, ben presto si diffusero largamente, trovando in questa regione un habitat particolarmente favorevole. In passato, i fichi, furono definiti il “pane dei poveri” …