Linea Verde fa tappa sulla Sila.
È dunque in quest’ambiente insolito che Federico Quaranta e Daniela Ferolla guideranno i telespettatori.
La Sila accoglie Linea verde con tutte le sue straordinarie ricchezze.
I pascoli, i laghi e i torrenti, ricchissime risorse idriche per il territorio; i boschi, con le diverse varietà di alberi, primo fra tutti il pino nero, vero e proprio capolavoro della natura; (continua) ↓
E ancora, i prodotti tipici, come i funghi silani, la patata della Sila Igp, il caciocavallo silano.
Ma non solo: il viaggio sulla Sila è anche l’occasione per scoprire storie e tradizioni di questa terra.
Fra queste, la vita e le opere di Gioacchino da Fiore, nella cornice della splendida Abbazia di San Giovanni in Fiore.
Ed ancora il treno della Sila che ancora oggi sbuffa e sferraglia con la tipica locomotiva a vapore.
Appuntamento domenica 30 settembre – alle 12.20 su Rai1. ↓