Oggi ho preparato le melanzane ripiene che faceva mia nonna. Con niente portava in tavola dei piatti meravigliosi dal sapore unico!!!! Questa ricetta è proprio una quelle: pochi ingredienti, tanto amore per la cucina, pochi soldi e tanta tanta fantasia.
Provatele assolutamente!
Ingredienti:
- 1 kg. di melanzane lunghe
- 2 panini raffermi ( 200 gr)
- 2 uova
- 60 gr. di pecorino
- 60 gr. si parmigiano
- 5-6 foglioline di basilico
- 1 specchietto d’aglio
- Qualche ciuffo di prezzemolo
- Sale
- Pangrattato da cospargere q.b.
Ingredienti per il sughetto:
- 500 gr di pomodori perini (o una scatola di pelati)
- 1 cipolla
- 1 spicchio d’aglio
- 3-4 foglioline di basilico
- Sale
- Olio extravergine di oliva.
Preparazione:
lavate e tagliate il picciuolo delle melanzane, tagliatele a metà nel senso della lunghezza, fate al centro due taglietti e sbollentatele per pochi minuti in acqua leggermente salata.
Scolatele e lasciatele raffreddare.
Nel frattempo fate ammorbidire il pane nell’acqua (come dicevo è un’antica ricetta della nonna e utilizzava l’acqua e non il latte).
Frullate i pomodori, lavati, insieme alla cipolla, aglio, basilico e un po’ di sale.
Ungete una leccarda da forno e sopra versate il sughetto di pomodori (crudo).
Ora svuotate le melanzane, strizzate la polpa e frullatela insieme al pane ammorbidito, anch’esso strizzato e mettete il composto In una ciotola.
Aggiungete a questo composto le uova, il pecorino, il parmigiano, il basilico spezzettato, il prezzemolo e l’aglio tritati, il sale e mescolate il tutto.
Salate leggermente le melanzane e riempitele con il ripieno.
Via, via adagiatele nella teglia con il sugo di pomodoro, cospargete con un poco di pangrattato e irrorare con un filo d’olio.
Infornate a 180° modalità ventilato per 30-35 minuti circa.
Le melanzane ripiene come una volta sono pronte quando sono dorate in superficie.