Un borgo unico ed incantevole, ricco di fascino e bellezza. Un piccolo presepe situato alle pendici del Massiccio del Pollino, a circa 700 metri di altitudine, e che si affaccia sulla valle …
Tropea, Pizzo, Capo Vaticano, Serra San Bruno. Questi alcuni dei luoghi che potremo vedere in onda su Rai 1 nella trasmissione “Linea Verde“. Verranno trasmesse immagini riguardanti il laghetto di San Bruno, la biodiversità locale con in …
1- Peperoncino come se non ci fosse un domani. Prima legge dei comandamenti: “non esiste altra spezia al di fuori del peperoncino”. Il calabrese è tosto. Le altre speziette lasciamole …
Secondo un sondaggio lanciato da un portale viaggiatori, la Calabria è la Regione più bella d’Italia. I viaggiatori risultano particolarmente interessati a visitare la regione dove storia e paesaggio si fondono …
Sarà un’Epifania primaverile al Sud, temperature fino a +25°C tra Calabria e Sicilia nel weekend. La prima parte di dicembre dell’anno passato è trascorsa con scenari da inverno precoce: al freddo sono …
La Calabria che sorprende. Si, proprio così. Alcuni studiosi hanno affermato che l’aria calabrese sarebbe più pulita di quella della Norvegia e dell’arcipelago delle Isole Svalbard, al Polo Nord. Ci sono …
Un nome, una garanzia. Uno strepitoso liquore di erbe di Calabria, frutto di un’antica ricetta calabrese poi rielaborata e migliorata dall’esperienza acquisita. Un amaro che racchiude in sé i principi …
Una spiaggia calabrese è stata premiata come la più accessibile d’Italia. Il titolo è stato assegnato in occasione della X edizione dell’Oscar dell’Ecoturismo svoltasi a Firenze. “Le barriere architettoniche – è …
Locri non è solo mafia. E la storia di Gabriele Varano, ricercatore 34enne protagonista di un importante ricerca sui linfomi tumorali a New York, ne è la conferma più bella. …
Per il terzo anno consecutivo il team calabrese guidato da Nicola Leone vince il premio internazionale nella Programmazione Logica. Le ricerche del dott. Giovanni Amendola, e dei professori Nicola Leone …