Il trattamento rivoluzionario, al momento solo sperimentale, è stato così efficace che una parte dei partecipanti non ha più avuto bisogno di iniezioni di insulina.
A mettere a punto la nuova tecnica è stato un team di ricerca dell’Università di Amsterdam. La tecnica si chiama “Ringiovanimento della Mucosa Duodenale” ed è basata su un trattamento termico per indurre ablazione su una porzione del duodeno, uno dei segmenti dell’intestino tenue. ↓
Attraverso questa procedura, in parole semplici, si ‘ringiovanisce’ e ripristina la funzione della mucosa duodenale, che verrebbe alterata da diete squilibrate ad alto contenuto di zuccheri e grassi.
In pratica, la dieta scorretta modifica la mucosa intestinale, e ciò determina alterazioni ormonali che portano – ad esempio – alla resistenza insulinica; attraverso la DMR si ripristina il corretto equilibrio e la malattia va in remissione.
Per migliorarne l’impatto, il trattamento viene accompagnato da una terapia farmacologica a base di medicinali ipoglicemizzanti.