Anni fa si diffuse la notizia di riso di plastica proveniente dalla Cina che, se consumato in quantità, può causare gravi problemi intestinali.
I chicchi di riso in plastica sono costituiti da amido di patate miscelato a resine industriali. Riconoscerlo senza l’utilizzo di strumenti professionali può essere difficile, ma queste osservazioni ne facilitano il riconoscimento. (continua) ↓
I chicchi di plastica sono bianchi ed opachi, non leggermente trasparenti come i chicchi di riso. Il colore bianco rimane della stessa intensità anche dopo la cottura.
Una volta cotto il chicco di plastica risulta essere appiccicoso a causa dell’amido di patate, molto più addensante dell’amido di riso.
Emanano un odore tipico di plastica e a cottura ultimata è molto simile a quello di una combustione.
Gli esperti raccomandano di consumare solo riso locale, organico e certificato, evitando di acquistare quello di produzione internazionale e/o dubbia. ↓
E’ in vacanza a godersi un po’ di mare la vip è ingrassata a dismisura.…
L’orco (il compagno della madre) abusava della bambina da almeno 5 mesi insieme a 2…
Secondo quanto si apprende dalla stampa nazionale una donna di 31 anni al nono mese…
Francesco ha voluto un tomba semplice, in marmo bianco, con sopra la scritta Franciscus, il…
Il primario passa pomposamente davanti ai letti dei degenti seguito dal codazzo degli assistenti e…
Era morta in circostanze drammatiche; una tremenda malattia era costata la vita alla donna, dopo…