E’ nata a Trieste, nella pizzeria Mangiafuoco e i grilli non si trovano nell’impasto ma come farcitura della pizza. La “Grillo sparlante“, così come ironicamente è stata battezzata, è pronta per essere assaggiata. Di recente si sente infatti parlare spesso della farina di insetti, ritenuta peraltro adatta a essere inserita anche per la preparazione della pizza, diventando una perfetta integrazione delle farine tradizionali”. ↓
L’impasto della pizza non va toccato ma i grilli, arrostiti con olio e sale, dopo la cottura vengono apposti sulla pizza. Per chi volesse sapere com’è costituita una grillo sparlante, alla base classica viene aggiunto pomodoro quanto basta, mozzarella, fiori di zucca e grilli tostati. E il costo? 15 euro a pizza. ↓
Tantissima la folla di persone che si è radunata attorno e all’interno del duomo per…
Quando parliamo di Anna Tatangelo, ci viene in mente una cantante dall’immenso e unico talento…
La scoperta è di quelle davvero molto particolari. Già negli scorsi giorni online era apparse…
Louis Dassilva, unico indagato per l’omicidio di Pierina Paganelli, aveva iniziato uno sciopero della fame…
A litigare con toni accesi sono stati Alessandra Celentano e Emanuel Lo. La maestra ha…
Un sacerdote ed una suora si perdono nel mezzo di una tormenta di neve. Dopo…