Tutti gli utenti che hanno a casa propria una caldaia, soprattutto a partire dall’1 aprile, potrebbero ricevere una visita da parte degli Ispettori Ue.
Gli utenti che saranno selezionati a campione dovranno garantire l’accesso all’edificio oggetto di lavori, per verificare la corrispondenza tra lavori effettuati e dichiarazioni presentate. (continua) ↓
I controlli degli ispettori si concentreranno in particolar modo su quegli interventi finalizzati alla riqualificazione energetica degli edifici.
Verrà passata al setaccio l’installazione delle caldaie di classe A, ma anche la coibentazione delle facciate con la relativa installazione del cappotto termico.
E’ in vacanza a godersi un po’ di mare la vip è ingrassata a dismisura.…
L’orco (il compagno della madre) abusava della bambina da almeno 5 mesi insieme a 2…
Secondo quanto si apprende dalla stampa nazionale una donna di 31 anni al nono mese…
Francesco ha voluto un tomba semplice, in marmo bianco, con sopra la scritta Franciscus, il…
Il primario passa pomposamente davanti ai letti dei degenti seguito dal codazzo degli assistenti e…
Era morta in circostanze drammatiche; una tremenda malattia era costata la vita alla donna, dopo…