Tra gli effetti collaterali si segnalano, infatti, infiammazioni cutanee, vere e proprie ustioni, macchie viola sulla pelle fino, nei casi più gravi, cecità. La pericolosissima pianta prospera nei luoghi soleggiati. Il cespuglio può arrivare alla impressionante altezza di cinque metri. Lo stelo della Panace presenta puntini bianchi e viola. In cima si formano fiori bianchi disposti “a ombrello”. ↓
Nel nostro Paese, la Panace Gigante si trova soprattutto in Lombardia, come riporta il Messaggero, è stata segnalata dall’Orto Botanico di Bergamo in Val Seriana, tra Ponte Nossa e Clusone, in Piemonte, Valle d’Aosta e Liguria. Più rara, ma comunque presente, in Veneto e in Trentino. La linfa della pianta contiene sostanze tossiche organiche. Se la pelle viene a contatto con questa pianta si formano grandi e dolorosi vesciche, eruzioni cutanee che possono durare mesi con danni anche a lungo termine con vistose cicatrici. ↓
Tantissima la folla di persone che si è radunata attorno e all’interno del duomo per…
Quando parliamo di Anna Tatangelo, ci viene in mente una cantante dall’immenso e unico talento…
La scoperta è di quelle davvero molto particolari. Già negli scorsi giorni online era apparse…
Louis Dassilva, unico indagato per l’omicidio di Pierina Paganelli, aveva iniziato uno sciopero della fame…
A litigare con toni accesi sono stati Alessandra Celentano e Emanuel Lo. La maestra ha…
Un sacerdote ed una suora si perdono nel mezzo di una tormenta di neve. Dopo…