Innanzitutto, i cereali sono da assumere con moderazione. Grano, segale, orzo, miglio e avena sono da limitare: assumerne in dosi moderate fa bene, ma esagerare con questi ingredienti può comportare disfunzioni tiroidee. Anche il calcio è una bella gatta da pelare per la nostra preziosissima ghiandola, quindi ben vengano gli amanti di latte e latticini, ma sempre senza eccedere.
Così come anche sarebbe meglio consumare il meno possibile la soia; il caffè al contrario iperstimola la tiroide, e potrebbe portare a “rubarle” nutrimento.
Page: 1 2
La scoperta è di quelle davvero molto particolari. Già negli scorsi giorni online era apparse…
Louis Dassilva, unico indagato per l’omicidio di Pierina Paganelli, aveva iniziato uno sciopero della fame…
A litigare con toni accesi sono stati Alessandra Celentano e Emanuel Lo. La maestra ha…
Un sacerdote ed una suora si perdono nel mezzo di una tormenta di neve. Dopo…
Dopo i papi europei (Giovanni Paolo II e Benedetto XVI) e quello sudamericano (Francesco), si…
Sembra essere arrivata una notizia molto importante su Ignazio Boschetto nessuno se lo sarebbe mai…