La versione digitale del documento sarà direttamente sul proprio smartphone. Così facendo non si avrebbe più il cartaceo/plastificato, ma sarà possibile memorizzare nel wallet del proprio cellulare. Anche in caso di posto di blocco è possibile così dimostrare la patente di guida. Ma attenzione a non perdere il cellulare. (continua) ↓
Una scelta che evita molti costi burocratici e diminuisce il pericolo di deterioramento del documento. Su questa direzione stanno muovendosi tutti i Paesi dell’Unione Europea. Mentre rimane invariata la possibilità di consultare il proprio saldo punti della patente.
Infine si potrà ottenere il permesso di guidare già a 17 anni ma sempre sotto la supervisione di una persona esperta. Mentre l’esame si sosterrà solo dopo aver compiuto 18 anni e si potrà guidare senza accompagnatore.
Sembra essere arrivata una notizia molto importante su Ignazio Boschetto nessuno se lo sarebbe mai…
Il ritrovamento, effettuato dagli agenti della Polizia di Stato dopo giorni di ricerche ininterrotte, ha…
Carlo Ancelotti, il super allenatore italiano non ha fatto pubbliche confessioni sulla sua attuale moglie,…
Un carabiniere compra una macchina nuova e pian piano, tutto contento torna in città e…
Salvatore Clavaruso è un ragazzo molto provato al momento secondo quanto fanno sapere i suoi…
Dal momento che la data ufficiale dell’inizio del Conclave è stata fissata, ossia il 7…