La concattedrale di Sant’Anastasia è il principale luogo di culto cattolico di Santa Severina(Kr).
La chiesa è posta sulla piazza e forma un’unica struttura con il palazzo arcivescovile e il battistero bizantino del IX secolo.
La cattedrale è stata eretta fra il 1274 ed il 1295. Della vecchia costruzione rimane l’antico portale.
Il resto dell’intera facciata è stato completamente rifatto nel 1705.
Nei primi decenni del secolo scorso l’arcivescovo Carmelo Puija, trasformò la vecchia chiesa in una sfarzosa basilica romana colma di reliquie e oggetti d’oro.
Nella Cattedrale di Santa Severina infatti sono conservati ostensori, calici e piviali decorati in oro. (continua) ↓
La chiesa presenta una pianta basilicale tradizionale a croce latina e a tre navate.
La facciata è caratterizzata dal portale ad arco a sesto acuto con il timpano spezzato, al centro del quale compare lo stemma vescovile.
L’interno è abbellito con le arcate che delimitano le tre navate e gli affreschi sui pilastri che le sorreggono.
L’ambone è realizzato in marmi calabresi del XVII secolo con una tavoletta centrale marmorea raffigurante Gesù fra i Dottori.
Una cattedrale calabrese di grande fascino, sicuramente da visitare. ↓
E’ in vacanza a godersi un po’ di mare la vip è ingrassata a dismisura.…
L’orco (il compagno della madre) abusava della bambina da almeno 5 mesi insieme a 2…
Secondo quanto si apprende dalla stampa nazionale una donna di 31 anni al nono mese…
Francesco ha voluto un tomba semplice, in marmo bianco, con sopra la scritta Franciscus, il…
Il primario passa pomposamente davanti ai letti dei degenti seguito dal codazzo degli assistenti e…
Era morta in circostanze drammatiche; una tremenda malattia era costata la vita alla donna, dopo…