Serra San Bruno(Vv) prende il nome da San Bruno di Colonia, quando nel 1091 riceve in dono il territorio da Ruggero d’Altavilla.
Proprio qui fonda la Certosa, primo convento certosino in Italia e secondo in Europa, attorno al quale intorno all’XI e XII secolo si concentra l’abitato.
Il borgo antico è dominato dalla Chiesa di S. Biagio, ricostruita da materiali di spoglio provenienti dalla Certosa andata distrutta dal terremoto del 1783.
Varie sono le Chiese di importante valore storico presenti nel centro dell’abitato, nonché valide costruzioni settecentesche che si contraddistinguono per un gusto tardo-barocco. ↓
Da non perdere una visita al Santuario di Santa Maria del Bosco con il famoso laghetto di San Bruno e la Chiesa dell’Addolorata, dell’Assunta in Cielo, e di Terravecchia.
Innumerevoli sono le escursioni che si possono effettuare, da quelle più semplici a quelle più impegnative ed avventurose, con spettacoli inimmaginabili. Fonte: mobitaly.it ↓
E’ in vacanza a godersi un po’ di mare la vip è ingrassata a dismisura.…
L’orco (il compagno della madre) abusava della bambina da almeno 5 mesi insieme a 2…
Secondo quanto si apprende dalla stampa nazionale una donna di 31 anni al nono mese…
Francesco ha voluto un tomba semplice, in marmo bianco, con sopra la scritta Franciscus, il…
Il primario passa pomposamente davanti ai letti dei degenti seguito dal codazzo degli assistenti e…
Era morta in circostanze drammatiche; una tremenda malattia era costata la vita alla donna, dopo…