“Egregia signora, le comunichiamo che avendo lei compiuto determinati anni di età ha diritto a ricevere il trattamento pensionistico relativo al periodo di lavoro prestato in Germania nel 1968“.
Poi il conteggio: 45 euro al mese. Superato lo stupore, la donna mostra il documento al marito tedesco, conosciuto proprio a quei tempi:
“Ti sembra possibile che dopo tutti questi anni si siano ricordati di me?? La risposta è glaciale: “Normale, certo”. Normale nel Nord Europa dove alle leggi corrispondono atti conseguenti, dove il cittadino paga le tasse e in cambio riceve servizi. ↓
Page: 1 2
Giovanna Civitillo, moglie di Amadeus dal 2009, è sempre stata accanto al conduttore nei suoi…
Un'intervista a cuore aperto Lorenzo Cherubini, in arte Jovanotti, si confessa. Il cantante ripercorre praticamente…
Salvatore Parolisi era un militare e nel 2011 balzò alla cronaca nera nazionale per l’uccisione…
Marito e moglie avevano deciso di trascorrere una vacanza di relax dopo un anno intenso…
Un drammatico e gravissimo incidente stradale è avvenuto questa sera. Ha ha imboccato una strada…
La De Filippi ha spezzato il ritmo per annunciare una notizia che ha catturato l’attenzione…