Facente parte del Parco Nazionale del Pollino, Orsomarso(Cs) è conosciuto per le straordinarie bellezze naturali ed artistiche.
Meta ogni anno di migliaia di visitatori provenienti da ogni parte d’Europa e del mondo.
Seminascosto fra alte rocce di natura carsica e immerso in boschi di macchia mediterranea, con la sua splendida Valle del Fiume Argentino, Orsomarso è uno degli angoli più selvaggi ed affascinanti del meridione d’Italia.
Inoltre, numerosi esemplari di pino loricato e pino nero, aggrappati a pareti rocciose calcaree, su monti “sospesi tra fantasia e realtà quasi inafferrabili”, che si affacciano su profonde vallate di straordinaria bellezza.
Una grandissima varietà di erbe officinali, fiori e delicatissime orchidee, lembi di bosco in cui sopravvive anche qualche esemplare isolato di abete bianco, piccolo miracolo della natura.
Numerose grotte di origine carsica di eccezionale bellezza, sia per l’ubicazione dei loro ingressi, tra paurose balze rocciose che si alternano alla fitta macchia mediterranea, sia per l’aspetto dei loro ambienti interni.
Riveste invece, grande rilevanza di carattere storico-artistico e culturale, la grotta dell’Arcangelo S. Michele, con all’interno resti di affreschi bizantini di grande bellezza.
Orsomarso, un borgo d’amare.
E’ in vacanza a godersi un po’ di mare la vip è ingrassata a dismisura.…
L’orco (il compagno della madre) abusava della bambina da almeno 5 mesi insieme a 2…
Secondo quanto si apprende dalla stampa nazionale una donna di 31 anni al nono mese…
Francesco ha voluto un tomba semplice, in marmo bianco, con sopra la scritta Franciscus, il…
Il primario passa pomposamente davanti ai letti dei degenti seguito dal codazzo degli assistenti e…
Era morta in circostanze drammatiche; una tremenda malattia era costata la vita alla donna, dopo…