Unico nel suo genere in Italia meridionale, il Museo si trova in un ampio edificio di proprietà del barone De Paula.
Il fascino del luogo è indiscutibile. Dominato da una pineta lussureggiante, quella di località Siano di Catanzaro, “Il Podere delle Carrozze” è un posto magico.
Ogni angolo del “Podere” regala suggestioni perché qui il tempo sembra essersi fermato.
Un grande parco urbano che si estende su una superficie di 700 ettari, con vari tracciati per circa trenta chilometri. Il giardino botanico ospita più di 1000 specie vegetali diverse. ↓
Al suo interno raccoglie alcuni esemplari di carrozze dal valore inestimabile un carro da parata del ‘600, una carrozza di papa Clemente XIV, e, soprattutto, il calesse di Rossella O’Hara, usato nel film «Via col vento».
Una seconda sezione accoglie vari accessori per carrozze e cavalli, e una terza comprende attrezzi della civiltà contadina calabrese.
Grazie ai fratelli Pavone, “Il Podere delle Carrozze” ha riaperto le sue porte in tutto il suo splendore. ↓
E’ in vacanza a godersi un po’ di mare la vip è ingrassata a dismisura.…
L’orco (il compagno della madre) abusava della bambina da almeno 5 mesi insieme a 2…
Secondo quanto si apprende dalla stampa nazionale una donna di 31 anni al nono mese…
Francesco ha voluto un tomba semplice, in marmo bianco, con sopra la scritta Franciscus, il…
Il primario passa pomposamente davanti ai letti dei degenti seguito dal codazzo degli assistenti e…
Era morta in circostanze drammatiche; una tremenda malattia era costata la vita alla donna, dopo…