Il più alto Vitigno D’Europa è stato impiantato sull’altopiano Silano, nel cuore del Parco Nazionale della Sila, a un’altezza intorno ai 1300 metri in località Cava di Melis, frazione di Longobucco(Cs).
Ideato, impiantato, coltivato e curato da un giovane ragazzo, Emanuele De Simone, studente di Ingegneria civile presso l’Università di Cosenza. ↓
I vitigni, messi a dimora sono di alta qualità e resistenti al lungo inverno della montagna Silana dove le temperature arrivano anche a -20.
Le qualità impiantate sono il Muller Thurgau, Pinot nero, Merlot, Riesling, Savignon, Cabernet, vitigni certificati dal Servizio Nazionale Certificazione della vite del Friuli Venezia Giulia.
Seppure è una impresa recente, l’idea di impiantare un vitigno in alta quota è il risultato di una tradizione familiare di grande passione per la viticultura eroica che ha percorso più generazioni dal Nonno Domenico al padre Emanuele Senior.(biosfere.eu) ↓
E’ in vacanza a godersi un po’ di mare la vip è ingrassata a dismisura.…
L’orco (il compagno della madre) abusava della bambina da almeno 5 mesi insieme a 2…
Secondo quanto si apprende dalla stampa nazionale una donna di 31 anni al nono mese…
Francesco ha voluto un tomba semplice, in marmo bianco, con sopra la scritta Franciscus, il…
Il primario passa pomposamente davanti ai letti dei degenti seguito dal codazzo degli assistenti e…
Era morta in circostanze drammatiche; una tremenda malattia era costata la vita alla donna, dopo…