Iscritta nell’elenco dello Stato, per il suo prezioso patrimonio artistico e religioso, rappresenta uno splendido esempio del romanico dell’Italia meridionale.
La Chiesa di San Giovanni Battista ad Acquaformosa(Cs) è a tre livelli: navata-solea-vima.
Nel 1936, però, ormai inagibile e pericolante, fu decisa la sua demolizione per essere ricostruita e restituita alla popolazione due anni dopo.
Le tre navate sono quasi interamente rivestite da un meraviglioso mosaico in oro, il cui valore va ben oltre quello dei materiali preziosi di cui è costituito. (continua)↓
Il lavoro fu voluto dal “papas” Don Vincenzo Matrangolo, che lo commissionò all’artista locale Biagio Capparelli.
Tipica dello stile bizantino è l’ iconostasi. ↓
Bella anche la porta bizantina, intagliata con figure mitiche tra cui spiccano due grandi aquile bicefale.
Il campanile infine è costituito da una torre ottagonale con cupola ricoperta di argilla smaltata. Fonte: mobitaly.it ↓
E’ in vacanza a godersi un po’ di mare la vip è ingrassata a dismisura.…
L’orco (il compagno della madre) abusava della bambina da almeno 5 mesi insieme a 2…
Secondo quanto si apprende dalla stampa nazionale una donna di 31 anni al nono mese…
Francesco ha voluto un tomba semplice, in marmo bianco, con sopra la scritta Franciscus, il…
Il primario passa pomposamente davanti ai letti dei degenti seguito dal codazzo degli assistenti e…
Era morta in circostanze drammatiche; una tremenda malattia era costata la vita alla donna, dopo…