Solo un italiano su 100 mila sa che la prima bibbia ebraica fu stampata in Italia, precisamente a Reggio Calabria nel 1475 dal tipografo di Avrhaham ben Garton.
Ora, questo preziosissimo volume si trova custodito a Parma nella Biblioteca Palatina. ↓
Sono tante, e diffuse nella regione, le destinazioni d’interesse ebraico: dai resti della sinagoga di Bova Marina alla presenza di un’antica giudecca a Nicotera.
Tracce della presenza ebraica si rivelano nella toponomastica e non solo, anche a Cosenza, Scigliano, Rogliano, Santa Severina, Tiriolo, Isola Capo Rizzuto, Caulonia, Caccuri, Castrovillari, Corigliano e Rossano.(Ansa) ↓
E’ in vacanza a godersi un po’ di mare la vip è ingrassata a dismisura.…
L’orco (il compagno della madre) abusava della bambina da almeno 5 mesi insieme a 2…
Secondo quanto si apprende dalla stampa nazionale una donna di 31 anni al nono mese…
Francesco ha voluto un tomba semplice, in marmo bianco, con sopra la scritta Franciscus, il…
Il primario passa pomposamente davanti ai letti dei degenti seguito dal codazzo degli assistenti e…
Era morta in circostanze drammatiche; una tremenda malattia era costata la vita alla donna, dopo…