Noto come uno dei borghi più belli d’Italia, ha un’affascinante storia da raccontare e mostrare ai suoi visitatori.
Nella parte alta del borgo è arroccato il Castello Feudale di origine normanna, risalente al XII secolo.
Caratteristica la facciata con loggiato panoramico che volge in direzione del massiccio del Pollino.
Da visitare il Teatro all’aperto, e i suggestivi vicoli medievali.
La Chiesa di Santa Maria della Consolazione, raro esempio di arte gotica-angioina, con un ampio rosone e un bel portale. ↓
Il Complesso Monastico di San Francesco di Paola, situato nella parte bassa del paese, che dal 1980 ospita la Sede Municipale, considerato uno dei più bei municipi d’Italia. ↓
Un vero e proprio “borgo dei borghi”, dalla bellezza unica e dal fascino inconfondibile.↓
E’ in vacanza a godersi un po’ di mare la vip è ingrassata a dismisura.…
L’orco (il compagno della madre) abusava della bambina da almeno 5 mesi insieme a 2…
Secondo quanto si apprende dalla stampa nazionale una donna di 31 anni al nono mese…
Francesco ha voluto un tomba semplice, in marmo bianco, con sopra la scritta Franciscus, il…
Il primario passa pomposamente davanti ai letti dei degenti seguito dal codazzo degli assistenti e…
Era morta in circostanze drammatiche; una tremenda malattia era costata la vita alla donna, dopo…