Occorre inoltrare una domanda di esenzione entro la fine di gennaio del 2023. La richiesta, sotto forma di autocertificazione, va inoltrata all’Agenzia delle Entrate: telematicamente, collegandosi al sito dell’Agenzia delle Entrate. ↓
Possono sperare di ottenere l’ok per l’esenzione: cittadini che hanno elettricità ma non hanno televisori in casa; coloro che hanno compiuto i 75 anni di età e hanno un reddito annuo non superiore a 8.000 euro e personale militare. ↓
Secondo quanto si apprende dalla stampa nazionale una donna di 31 anni al nono mese…
Francesco ha voluto un tomba semplice, in marmo bianco, con sopra la scritta Franciscus, il…
Il primario passa pomposamente davanti ai letti dei degenti seguito dal codazzo degli assistenti e…
Era morta in circostanze drammatiche; una tremenda malattia era costata la vita alla donna, dopo…
Giovanna Civitillo, moglie di Amadeus dal 2009, è sempre stata accanto al conduttore nei suoi…
Un'intervista a cuore aperto Lorenzo Cherubini, in arte Jovanotti, si confessa. Il cantante ripercorre praticamente…