Il Canone Rai è un’imposta sulla detenzione di apparecchi atti alla ricezione di radioaudizioni televisive nel territorio italiano.
Esistono ovviamente varie esenzioni. Alcune categorie di italiani, infatti, sono esenti dal pagare il canone televisivo.
Chi ha raggiunto 75 anni d’ età non deve pagare l’imposta. Molti, però, non lo sanno e continuano a pagare. (continua) ↓
Per richiedere l’esonero o il rimborso bisogna inoltrare la richiesta presso il portale dell’Agenzia delle Entrate, compilando un modulo e inviandolo per via telematica o per mezzo di una raccomandata A/R all’indirizzo dell’Agenzia delle Entrate – Direzione Provinciale I di Torino – Ufficio Canone RAI, Casella Postale 22, 10121 Torino.
Bisognerà inoltre allegare la copia di un documento di identità in corso di validità. ↓
Sembra essere arrivata una notizia molto importante su Ignazio Boschetto nessuno se lo sarebbe mai…
Il ritrovamento, effettuato dagli agenti della Polizia di Stato dopo giorni di ricerche ininterrotte, ha…
Carlo Ancelotti, il super allenatore italiano non ha fatto pubbliche confessioni sulla sua attuale moglie,…
Un carabiniere compra una macchina nuova e pian piano, tutto contento torna in città e…
Salvatore Clavaruso è un ragazzo molto provato al momento secondo quanto fanno sapere i suoi…
Dal momento che la data ufficiale dell’inizio del Conclave è stata fissata, ossia il 7…