Un impegno che con forte determinazione ed intensa perseveranza sembra possa realizzarsi.
Si tratta di un itinerario che porta il nome “Il Cammino di Gioacchino da Fiore”, un percorso che da Lamezia Terme giunge fino a San Giovanni in Fiore seguendo le orme di Gioacchino, monaco cistercense calabrese.
L’ASD Conflenti Trekking ha studiato un percorso parallelo, “affluente” al percorso del “Cammino” che partendo da Nocera Marina, risale il Savuto, per giungere al famoso Ponte del Soldato situato tra Martirano e Martirano Lombardo.
Attraversato Martirano Antico, si sale verso Conflenti, arrivando in piazza Visora dove sorge il Maestoso Santuario dedicato alla Vergine. ↓
Attraversando il centro e i boschi di Conflenti si giunge alla chiesetta della Querciuola, luogo della prima apparizione della Madonna avvenuta il 7 giugno 1578.
La camminata continua attraversando la cima del monte Reventino, la località di Marignano (comune di Motta Santa Lucia), Adami (comune di Decollatura) e termina a Cerrisi dove si ricongiunge al “Cammino” che risale da Lamezia Terme (45 km).
Da Cerrisi si segue il precorso principale tracciato con altri promotori per giungere a Carlopoli presso l’Abbazia di Santa Maria di Corazzo, dove Gioacchino fu abate per molti anni e ispirato da questi luoghi scrisse alcune delle suo opere maggiori.
Il Cammino termina nel parco Nazionale della Sila. ↓
Sembra essere arrivata una notizia molto importante su Ignazio Boschetto nessuno se lo sarebbe mai…
Il ritrovamento, effettuato dagli agenti della Polizia di Stato dopo giorni di ricerche ininterrotte, ha…
Carlo Ancelotti, il super allenatore italiano non ha fatto pubbliche confessioni sulla sua attuale moglie,…
Un carabiniere compra una macchina nuova e pian piano, tutto contento torna in città e…
Salvatore Clavaruso è un ragazzo molto provato al momento secondo quanto fanno sapere i suoi…
Dal momento che la data ufficiale dell’inizio del Conclave è stata fissata, ossia il 7…