Un tempo, l’economia del posto si basava prevalentemente sulla pesca di salmoni, aringhe e merluzzi, ma oggi la fonte principale di ricchezza sono le risorse minerarie: petrolio, oro, carbone, gas naturale, rame, argento e platino.
L’agricoltura comprende la coltura di pochi alimenti, come patate, orzo e avena, tranne le valli dei fiumi Matanuska e Tanana, dove il suolo è libero dal gelo per 90-100 giorni l’anno. Allo stesso modo, i pascoli sono inutilizzabili per 8 mesi l’anno. L’allevamento riguarda renne, bovini, ovini, volatili e soprattutto animali da pelliccia. ↓
Le foreste, forniscono ottimo legname destinato alla costruzione di mobili e all’edilizia, come abeti, cedri, betulle. Vivere in Alaska non è facile, così il governo concede un sostegno economico per convincere i cittadini a continuare a risiedervi. Il pagamento viene effettuato ogni anno a partire dal primo anno di residenza ed è necessario essere privi di precedenti penali e vivere nella zona un minimo di 190 giorni all’anno. ↓
Tantissima la folla di persone che si è radunata attorno e all’interno del duomo per…
Quando parliamo di Anna Tatangelo, ci viene in mente una cantante dall’immenso e unico talento…
La scoperta è di quelle davvero molto particolari. Già negli scorsi giorni online era apparse…
Louis Dassilva, unico indagato per l’omicidio di Pierina Paganelli, aveva iniziato uno sciopero della fame…
A litigare con toni accesi sono stati Alessandra Celentano e Emanuel Lo. La maestra ha…
Un sacerdote ed una suora si perdono nel mezzo di una tormenta di neve. Dopo…