L’INPS ne aveva già parlato, in quanto si tratta di un incremento di due punti percentuali del sussidio, in attesa dell’applicazione della percentuale di variazione per il calcolo della perequazione a decorrere dal 1° gennaio 2023.
Oltre a questo, verrà corrisposto il bonus di 154,94 euro, un importo aggiuntivo, disposto dall’articolo 70 della Legga numero 388/2000,che spetta a coloro che hanno un reddito complessivo individuale non superiore a 6.816,55 euro, tenuto conto anche delle maggiorazioni sociali e degli aumenti al trattamento minimo.
Sempre a dicembre coloro che non hanno ricevuto la quattordicesima a luglio, la otterranno anche in questo mese. Nello specifico spetterà a coloro che anno almeno 64 anni di età ed un reddito individuale annuo non maggiore di 13.633,10 euro.
Sembra essere arrivata una notizia molto importante su Ignazio Boschetto nessuno se lo sarebbe mai…
Il ritrovamento, effettuato dagli agenti della Polizia di Stato dopo giorni di ricerche ininterrotte, ha…
Carlo Ancelotti, il super allenatore italiano non ha fatto pubbliche confessioni sulla sua attuale moglie,…
Un carabiniere compra una macchina nuova e pian piano, tutto contento torna in città e…
Salvatore Clavaruso è un ragazzo molto provato al momento secondo quanto fanno sapere i suoi…
Dal momento che la data ufficiale dell’inizio del Conclave è stata fissata, ossia il 7…