La sintomatologia può variare da una persona all’altra ed essere più o meno invalidante, spesso è anche causa di ansia, stress e depressione. Il protocollo per la terapia della fibromialgia, prevede farmaci convenzionali: antidepressivi, inibitori della serotonina, miorilassanti, antidolorifici e antinfiammatori. ↓
Accettare la malattia, lo stretching mattutino, lo yoga aiuta a ritrovare l’equilibrio, il magnesio, integratori con eleuterococco, rhodiola, fosfoserina, selenio e zinco, l’olio di CBD cannabidiolo legale, è utile nella gestione della tensione muscolare e dell’ansia. Anche la terapia cognitivo comportamentale è molto utile soprattutto nell’approccio con la malattia. ↓
Sembra essere arrivata una notizia molto importante su Ignazio Boschetto nessuno se lo sarebbe mai…
Il ritrovamento, effettuato dagli agenti della Polizia di Stato dopo giorni di ricerche ininterrotte, ha…
Carlo Ancelotti, il super allenatore italiano non ha fatto pubbliche confessioni sulla sua attuale moglie,…
Un carabiniere compra una macchina nuova e pian piano, tutto contento torna in città e…
Salvatore Clavaruso è un ragazzo molto provato al momento secondo quanto fanno sapere i suoi…
Dal momento che la data ufficiale dell’inizio del Conclave è stata fissata, ossia il 7…