Il cancrum oris, chiamato anche noma, è un’infezione batterica distruttiva che attacca il tessuto della bocca e del viso. Questa malattia, che è una forma di cancrena, non è contagiosa ed è riscontrata principalmente nei bambini dei paesi in via di sviluppo.
Noma, la parola greca per divorare, è un termine usato per descrivere la rapida distruzione dei tessuti del cancrum oris. I pazienti possono sviluppare ampie aree di tessuto morto sul viso che portano a gravi deturpazioni. Questa deturpazione può interferire con la capacità del paziente di mangiare o parlare. ↓
I medici avevano pensato che questo signore in foto avesse mangiato qualcosa di strano che lo avesse ridotto così, ma le successive indagini mediche hanno svelato la realtà.
La più alta incidenza di noma si osserva nei paesi africani della Nigeria e del Senegal, sebbene questa malattia sia presente anche in alcuni paesi dell’Asia e del Sud America. Questi pazienti vivono in aree scarsamente igieniche con acqua potabile non sicura e spesso condividono i loro alloggi con bestiame domestico. ↓
Ha finito di preparare il pranzo e poi lei, una donna di 47 anni ha…
Chi attraversa un lutto così difficile sperimenta impotenza, disperazione e rabbia. La perdita di un…
Un meccanico, mentre sta lavorando in officina sotto un'autovettura, viene colpito in bocca da una…
Il cardinale è stato molto chiaro sulle caratteristiche che dovrà avere il prossimo Santo Padre.…
Tantissima la folla di persone che si è radunata attorno e all’interno del duomo per…
Quando parliamo di Anna Tatangelo, ci viene in mente una cantante dall’immenso e unico talento…