La rivalutazione degli assegni pensionistici, sarà dipendente dalle fasce di reddito. Per le pensioni fino a 4 volte il trattamento minimo, il recupero sull’inflazione sarà totale, mentre per le pensioni comprese tra 4 e 5 volte il trattamento minimo, il recupero è del 90%. Per pensioni oltre 5 volte il trattamento minimo, la percentuale si attesta al 75% dell’inflazione. ↓
Facendo un calcolo pratico, la pensione minima è pari a circa 523,83 euro con aggiunta dei 2,2 punti percentuali previsti dalla perequazione Inps, farà lievitare l’assegno a 535,35 euro, a cui vanno aggiunti i 150 euro una tantum già previsti nello stesso decreto Aiuti-ter. ↓
Tantissima la folla di persone che si è radunata attorno e all’interno del duomo per…
Quando parliamo di Anna Tatangelo, ci viene in mente una cantante dall’immenso e unico talento…
La scoperta è di quelle davvero molto particolari. Già negli scorsi giorni online era apparse…
Louis Dassilva, unico indagato per l’omicidio di Pierina Paganelli, aveva iniziato uno sciopero della fame…
A litigare con toni accesi sono stati Alessandra Celentano e Emanuel Lo. La maestra ha…
Un sacerdote ed una suora si perdono nel mezzo di una tormenta di neve. Dopo…