Il piccolo borgo, di circa 2.200 abitanti, è situato a meno di 10 km dal Mar Tirreno, proteso verso i monti appenninici della Montea, la Frattina e il Commaroso.
Buonvicino fu fondato nel XIII secolo dall’unione delle tre famiglie: Salvato, Trigiano e Tripidone nei pressi dell’abbazia di San Ciriaco.
Il centro storico, arroccato su di un monte, è caratterizzato dalle pittoresche e strette viuzze e offre al visitatore scorci e vedute sulla valle sottostante e sul mare.
La straordinaria bellezza di Rocca Imperiale(Cs)
Posta a circa 4km dalla spiaggia, situata su di un colle, si affaccia sul Mar Jonio. ↓
Il piccolo borgo di 3.306 abitanti, oltre che per i suoi numerosi e antichi monumenti, è famoso per i pregiati limoni di denominazione IGP.
Veduta dall’alto dello strepitoso borgo di Buonvicino(Cs)
Conserva quasi del tutto l’aspetto originario medievale, il suo centro storico ospita stretti viottoli, ripide salite, il maestoso campanile vetusto e l’austera costruzione militare.
Ha ottenuto le due Vele di Legambiente nella Guida Blu. ↓
Quando parliamo di Anna Tatangelo, ci viene in mente una cantante dall’immenso e unico talento…
La scoperta è di quelle davvero molto particolari. Già negli scorsi giorni online era apparse…
Louis Dassilva, unico indagato per l’omicidio di Pierina Paganelli, aveva iniziato uno sciopero della fame…
A litigare con toni accesi sono stati Alessandra Celentano e Emanuel Lo. La maestra ha…
Un sacerdote ed una suora si perdono nel mezzo di una tormenta di neve. Dopo…
Dopo i papi europei (Giovanni Paolo II e Benedetto XVI) e quello sudamericano (Francesco), si…