Il territorio di Mesoraca(Kr) è attraversato da due fiumi denominati Reazio e Vergari.
I due corsi d’acqua, oltre l’aspetto ambientale, sono fortemente legati alla storia e alle tradizioni di Mesoraca, un elemento vitale dell’economia del passato (mulini, centralina idroelettrica, irrigazione).
Il Parco fluviale, presenta pregevoli aspetti naturalistici caratterizzati da una serie di conche disposte a gradinate nella roccia granitica e intervallate da diverse cascate, alcune alte oltre venti metri e adatte all’attività di torrentismo ( canyoning) o a semplici escursioni (trekking). ↓
Parco fluviale di Mesoraca(Kr)
L’esposizione a sud del versante sinistro del Vergari ha determinato la formazione di una tipica “macchia mediterranea“: cespugli arbusti (erica), querce (lecci), e da diffuse e immancabili coltivazioni d’ulivo, questa specie arborea è risultata” essere presente anche sopra i 750 m d’altitudine.
Una piccola cascata
L’associazione culturale La Maruca di Mesoraca si è posto l’obiettivo di far conoscere al grande pubblico questo centro.
Fra le tante attivita dell’associazione segnaliamo la produzione di video con dei percorsi visita guidati, sia artistici che ambientali per fare conoscere le bellezze che è il lato della sila piccola presenta. ↓
E’ in vacanza a godersi un po’ di mare la vip è ingrassata a dismisura.…
L’orco (il compagno della madre) abusava della bambina da almeno 5 mesi insieme a 2…
Secondo quanto si apprende dalla stampa nazionale una donna di 31 anni al nono mese…
Francesco ha voluto un tomba semplice, in marmo bianco, con sopra la scritta Franciscus, il…
Il primario passa pomposamente davanti ai letti dei degenti seguito dal codazzo degli assistenti e…
Era morta in circostanze drammatiche; una tremenda malattia era costata la vita alla donna, dopo…