Dopo i papi europei (Giovanni Paolo II e Benedetto XVI) e quello sudamericano (Francesco), si aprono nuove possibilità.
Con il cardinale filippino Luis Tagle come candidato forte. Parallelamente, cresce la nostalgia per un papa italiano, assente da quasi mezzo secolo. (continua giù) ↓
Tra i candidati tricolore spiccano tre figure: il diplomatico Pietro Parolin, il pastore popolare Matteo Zuppi e il mediatore in Terra Santa Pierbattista Pizzaballa.
Ciascuno rappresenta un’interpretazione diversa dell’eredità di Francesco: Parolin l’abilità diplomatica, Zuppi l’impegno sociale, Pizzaballa il dialogo interreligioso.
Tantissima la folla di persone che si è radunata attorno e all’interno del duomo per…
Quando parliamo di Anna Tatangelo, ci viene in mente una cantante dall’immenso e unico talento…
La scoperta è di quelle davvero molto particolari. Già negli scorsi giorni online era apparse…
Louis Dassilva, unico indagato per l’omicidio di Pierina Paganelli, aveva iniziato uno sciopero della fame…
A litigare con toni accesi sono stati Alessandra Celentano e Emanuel Lo. La maestra ha…
Un sacerdote ed una suora si perdono nel mezzo di una tormenta di neve. Dopo…