Con l’autunno alle porte, torna anche il tradizionale appuntamento con l’ora solare, che coincide con la fine dell’ora legale. Ma quando ci toccherà spostare le lancette dell’orologio?
Gli esperti di “Guidapsicologi” dicono che “i ritmi circadiani sono cambiamenti fisiologici.
Negli esseri umani i cambiamenti possono influenzare l’umore, ma come sempre ci adattiamo dopo un tempo prudente, più o meno 3 o 5 giorni, a seconda di ogni circostanza. ↓
Ma veniamo a noi: quando arriva l’ora solare? Gli italiani, nella notte tra sabato 28 e domenica 29 ottobre, dovranno portare un’ora indietro le lancette dell’orologio, ovvero dalle 3 alle 2.
Nella notte tra il 28 e il 29 ottobre dormiremo un’ora in più, ma gli effetti “collaterali” del cambio d’ora, come avrete capito, si faranno certamente sentire. Nonostante i vari dibattiti sull’abolizione dei cambi di orario nell’Unione Europea, per il momento si andrà avanti così.
Tantissima la folla di persone che si è radunata attorno e all’interno del duomo per…
Quando parliamo di Anna Tatangelo, ci viene in mente una cantante dall’immenso e unico talento…
La scoperta è di quelle davvero molto particolari. Già negli scorsi giorni online era apparse…
Louis Dassilva, unico indagato per l’omicidio di Pierina Paganelli, aveva iniziato uno sciopero della fame…
A litigare con toni accesi sono stati Alessandra Celentano e Emanuel Lo. La maestra ha…
Un sacerdote ed una suora si perdono nel mezzo di una tormenta di neve. Dopo…