Una scheda elettorale in un seggio di Bolzano, 24 maggio 2015. E' in calo l'affluenza alle urne per il ballottaggio in dieci di undici Comuni del Trentino Alto Adige che devono eleggere il sindaco. Alle ore 11 a Bolzano ha votato il 13,02%, contro il 16,3% del primo turno. ANSA/ STEFAN WALLISH
In entrambi i comuni il responso delle urne ha decretato la volontà di unire i due enti per dare vita alla terza città per popolazione della Calabria.
A Rossano hanno votato Sì 12.715 aventi diritto a fronte di 791 No(93,80% contro 5,84). A Corigliano Calabro i 7.674 aventi diritto hanno votato Sì ottenendo una percentuale del 61,36% contro i 4.833 No pari al 38,64%.
A Rossano ha votato il 44,70% mentre a Corigliano il 33%.
“Il risultato – ha detto il sindaco di Rossano, Stefano Mascaro schierato per il Sì – conferma che la stragrande maggioranza dei concittadini aveva ed ha voglia di costruire insieme il futuro della città unica e fondare su di essa nuove prospettive per il territorio.
Presto incontrerò il sindaco di Corigliano, Giuseppe Geraci, per concordare insieme alla Regione Calabria come continuare a disegnare insieme la nuova città di Corigliano-Rossano”.
Fonte: Ansa
L’orco (il compagno della madre) abusava della bambina da almeno 5 mesi insieme a 2…
Secondo quanto si apprende dalla stampa nazionale una donna di 31 anni al nono mese…
Francesco ha voluto un tomba semplice, in marmo bianco, con sopra la scritta Franciscus, il…
Il primario passa pomposamente davanti ai letti dei degenti seguito dal codazzo degli assistenti e…
Era morta in circostanze drammatiche; una tremenda malattia era costata la vita alla donna, dopo…
Giovanna Civitillo, moglie di Amadeus dal 2009, è sempre stata accanto al conduttore nei suoi…