Il 14 dicembre scorso aveva reso noto di aver scelto di lasciare il ritiro dalla Nazionale, in cui ricopriva l’incarico di capo della delegazione.
Queste le sue parole: “Al termine di una lunga e difficoltosa trattativa con il mio meraviglioso team di oncologi ho deciso di sospendere, spero in modo temporaneo, i miei impegni professionali presenti e futuri. L’obiettivo è quello di utilizzare tutte le energie psico-fisiche per aiutare il mio corpo a superare questa fase della malattia”. ↓
Parole che hanno subito fatto intuire ai tifosi quanto difficile fosse il suo quadro clinico ma tutti abbiamo continuano a sperare in un miracolo perché tale sarebbe stato. Eppure, poco fa, è arrivato il triste annuncio della morte di Vialli. E’ stata la famiglia del grande fuoriclasse a comunicarne la dipartita attraverso un toccante post: “Con incommensurabile tristezza annunciamo la scomparsa di Gianluca Vialli.
Circondato dalla sua famiglia è spirato la notte scorsa dopo cinque anni di malattia affrontata con coraggio e dignità. Ringraziamo i tanti che l’hanno sostenuto negli anni con il loro affetto. Il suo ricordo e il suo esempio vivranno per sempre nei nostri cuori”. ↓
Quando parliamo di Anna Tatangelo, ci viene in mente una cantante dall’immenso e unico talento…
La scoperta è di quelle davvero molto particolari. Già negli scorsi giorni online era apparse…
Louis Dassilva, unico indagato per l’omicidio di Pierina Paganelli, aveva iniziato uno sciopero della fame…
A litigare con toni accesi sono stati Alessandra Celentano e Emanuel Lo. La maestra ha…
Un sacerdote ed una suora si perdono nel mezzo di una tormenta di neve. Dopo…
Dopo i papi europei (Giovanni Paolo II e Benedetto XVI) e quello sudamericano (Francesco), si…