Il gesto del Pontefice di recarsi in Senato per dare l’ultimo saluto all’ex presidente non è passato affatto inosservato, in quanto, come ha evidenziato Ignazio La Russa, ‘”è la prima volta che un Santo Padre ha varcato la soglia del Senato”.
Papa Bergoglio è arrivato a Palazzo Madama in carrozzina e si è poi alzato in piedi restando per qualche minuto in silenzio e mettendosi la mano sul cuore.
A far discutere il fatto che non abbia fatto alcun gesto in particolare, nè segni della croce o, come ci si aspettava, la benedizione della salma.
I fedeli sono rimasti profondamente colpiti, in senso negativo, per l’inerzia del Papa, che non ha voluto onorare l’ex presidente con la sua benedizione. Per quale motivo?
Come scrive il giornalista Camillo Langone, è probabile che il Santo Padre abbia voluto rispettare l’ateismo di Napolitano, ma qualche dubbio, comunque, rimane: “Per un cristiano il segno della croce è per l’appunto cruciale.
Page: 1 2
Dopo i papi europei (Giovanni Paolo II e Benedetto XVI) e quello sudamericano (Francesco), si…
Sembra essere arrivata una notizia molto importante su Ignazio Boschetto nessuno se lo sarebbe mai…
Il ritrovamento, effettuato dagli agenti della Polizia di Stato dopo giorni di ricerche ininterrotte, ha…
Carlo Ancelotti, il super allenatore italiano non ha fatto pubbliche confessioni sulla sua attuale moglie,…
Un carabiniere compra una macchina nuova e pian piano, tutto contento torna in città e…
Salvatore Clavaruso è un ragazzo molto provato al momento secondo quanto fanno sapere i suoi…