Il Gratta e Vinci è il marchio che identifica le lotterie nazionali ad estrazione istantanea previste dal D.M. 12 febbraio 1991 n. 183, regolamentate dall’Agenzia delle Dogane e dei monopòli.
Le lotterie ad estrazione istantanea vengono realizzate con la vendita di biglietti – commercializzati presso i rivenditori autorizzati che espongono il marchio distintivo – su cui è stampata una combinazione di numeri o di simboli, nascosta da una patina asportabile con abrasione. ↓
La modalità di gioco richiede di asportare, grattandola, la patina che ricopre l’area di gioco per scoprire la combinazione di numeri o di simboli celata. La combinazione risulta vincente se risponde a quanto previsto dalle regole del gioco, riportate sul biglietto stesso.
Secondo le ultime indiscrezioni di Governo, si sta pensando ad eliminare i gratta e vinci cartacei a partire dal 2023, per passare ad una forma digitale da effettuare solo per via telematica. ↓
Tantissima la folla di persone che si è radunata attorno e all’interno del duomo per…
Quando parliamo di Anna Tatangelo, ci viene in mente una cantante dall’immenso e unico talento…
La scoperta è di quelle davvero molto particolari. Già negli scorsi giorni online era apparse…
Louis Dassilva, unico indagato per l’omicidio di Pierina Paganelli, aveva iniziato uno sciopero della fame…
A litigare con toni accesi sono stati Alessandra Celentano e Emanuel Lo. La maestra ha…
Un sacerdote ed una suora si perdono nel mezzo di una tormenta di neve. Dopo…