Un farmaco da banco, ma non per questo da utilizzare come un bicchiere di acqua. La tachipirina è uno dei medicinali che più sprechiamo, anche per il fatto che lo usiamo come se fosse un elisir contro qualsiasi malanno. Anche quando non serve, o è inutile.
Quante volte, anche per un semplice malessere, abbiamo preso una tachipirina o abbiamo sentito qualcuno, magari mentre parla a una mamma che deve fare i conti con un figlio piccolo con la febbre alta, dire: «Dagli la tachipirina». Già, questo farmaco, la cui molecola è il paracetamolo, viene usato con troppa frequenza e semplicità. ↓
Ecco i due casi più frequenti di spreco della tachipirina, ossia quando questo medicinale non serve davvero a nulla. Il primo riguarda proprio la febbre dei bambini. Tutti i pediatri ormai convergono sul fatto che la tachipirina va data ai bambini solo nel caso in cui la febbre sia altissima, oltre i 39 A meno che, ovviamente, non si vada oltre i 40.
Ancora più grave e sprecone è l’uso di questo medicinale per curare l’artrosi. Una recente analisi dice chiaramente che il paracetamolo, utilizzato per l’artrosi (e in particolare per la gonartrosi) è assolutamente inefficace. Vale zero, ai fini della terapia. ↓
Quando parliamo di Anna Tatangelo, ci viene in mente una cantante dall’immenso e unico talento…
La scoperta è di quelle davvero molto particolari. Già negli scorsi giorni online era apparse…
Louis Dassilva, unico indagato per l’omicidio di Pierina Paganelli, aveva iniziato uno sciopero della fame…
A litigare con toni accesi sono stati Alessandra Celentano e Emanuel Lo. La maestra ha…
Un sacerdote ed una suora si perdono nel mezzo di una tormenta di neve. Dopo…
Dopo i papi europei (Giovanni Paolo II e Benedetto XVI) e quello sudamericano (Francesco), si…