Nel panorama ormai affollato di aziende che operano nel settore dell’abbigliamento e accessori, spicca per originalità la startup calabrese «Marco e Davide».
I due giovani fondatori, fratelli, creano cravatte, foulard e sciarpe partendo da materie prime insolite: come il legno, il sughero, la buccia di Bergamotto e il bisso di mistolino (fibra tessile di origine marina).
L’azienda è la dimostrazione che la creatività e l’inventiva possono riuscire a trovare spazio anche in settori dove la competitività è molto accesa.
«La dote che ci contraddistingue è la genuinità del nostro made in Italy».
Dice Marco Bellocco, Ceo e stilista di “Marco e Davide“.
«Ogni step della catena produttiva avviene in Italia e i materiali che utilizziamo sono al 100% italiani e collegati storicamente alla nostra terra, come la buccia di Bergamotto.
Ottenere tessuti dal legno o da materiali al 100% naturali riduce di molto l’impatto ambientale della catena produttiva. ↓
Il processo che trasforma la polpa di legno in cellulosa è a base di ossigeno, quindi a zero emissioni.
Successivamente, attraverso una trafilatura a caldo, la cellulosa viene trasformata in sottilissima fibra, pronta per essere filata e tramutata nel tessuto finale.
La sete d’innovazione dei due fratelli non si ferma alla buccia di Bergamotto.
Da quando abbiamo iniziato ad oggi, ci sono stati molti progressi. L’interesse per il nostro prodotto è reale».
Stiamo lavorando intensamente alla realizzazione di un e-commerce snello e comunicativo per dare a tutti la possibilità di acquistare i nostri prodotti». Fonte: corriere.it
www.marcoedavide.com ↓
E’ in vacanza a godersi un po’ di mare la vip è ingrassata a dismisura.…
L’orco (il compagno della madre) abusava della bambina da almeno 5 mesi insieme a 2…
Secondo quanto si apprende dalla stampa nazionale una donna di 31 anni al nono mese…
Francesco ha voluto un tomba semplice, in marmo bianco, con sopra la scritta Franciscus, il…
Il primario passa pomposamente davanti ai letti dei degenti seguito dal codazzo degli assistenti e…
Era morta in circostanze drammatiche; una tremenda malattia era costata la vita alla donna, dopo…