Tra qualche giorno, in Italia diremo addio al mercato tutelato, e ci si avvia verso la liberalizzazione. Questa novità sarà valida solamente per gli utenti non vulnerabili.
Al contrario invece quelli vulnerabili (cioè chi ha più di 75 anni o chi soffre di disabilità), continueranno a giovare di questa tipologia di mercato. (continua) ↓
Le differenze tra queste due modalità sono diverse, ma in particolare, come riportato da alcuni dati e statistiche, per le famiglie il computo totale dei soldi spesi per le bollette andrebbe ad aumentare del 40%.
E’ in vacanza a godersi un po’ di mare la vip è ingrassata a dismisura.…
L’orco (il compagno della madre) abusava della bambina da almeno 5 mesi insieme a 2…
Secondo quanto si apprende dalla stampa nazionale una donna di 31 anni al nono mese…
Francesco ha voluto un tomba semplice, in marmo bianco, con sopra la scritta Franciscus, il…
Il primario passa pomposamente davanti ai letti dei degenti seguito dal codazzo degli assistenti e…
Era morta in circostanze drammatiche; una tremenda malattia era costata la vita alla donna, dopo…