Sta facendo molto discutere la decisione dell’Irlanda, approvata anche dalla Commissione europea, di equiparare l’alcol alle sigarette e di inserire nell’etichetta degli alcolici gli avvertimenti sui danni alla salute che provocano.
La scelta riguarderebbe anche le bottiglie di vino, una delle eccellenze produttive italiane su cui si basa una bella fetta della nostra economia.
Per questo motivo le dichiarazioni al Corriere della Sera della ricercatrice e docente all’Università di Padova, Antonella Viola, rischiano di creare un putiferio.
Secondo Antonella Viola, quella presa dall’Irlanda è una decisione giusta “perché bisogna far sapere che l’alcol è…(continua) ↓
incluso nella lista delle sostanze cancerogene di tipo 1, come amianto e benzene. È chiaro il legame tra il consumo di alcol, e non solo l’abuso, e i tumori al seno, del colon-retto, al fegato, all’esofago, a bocca e gola.
Le donne che bevono uno o due bicchieri di vino al giorno hanno un rischio aumentato del 27% di sviluppare il cancro alla mammella”, avverte la docente.
“Il famoso detto ‘un bicchiere al giorno fa sangue, fa bene al cuore’ è un falso.
“Capisco bene i grandissimi interessi che muove il settore del vino. – premette – Ma non possiamo nascondere la verità. Bisogna rendere consapevoli i cittadini. ↓
Tantissima la folla di persone che si è radunata attorno e all’interno del duomo per…
Quando parliamo di Anna Tatangelo, ci viene in mente una cantante dall’immenso e unico talento…
La scoperta è di quelle davvero molto particolari. Già negli scorsi giorni online era apparse…
Louis Dassilva, unico indagato per l’omicidio di Pierina Paganelli, aveva iniziato uno sciopero della fame…
A litigare con toni accesi sono stati Alessandra Celentano e Emanuel Lo. La maestra ha…
Un sacerdote ed una suora si perdono nel mezzo di una tormenta di neve. Dopo…