Articoli

Ecco la ricercatrice calabrese che potrebbe ridare l’uso delle gambe ai paralizzati.

Elisabetta Mantuano è una ricercatrice calabrese, cresciuta a Castrolibero, che lavora da 11 anni al Dipartimento di Patologia dell’Università di San Diego.

La ricercatrice è stata, infatti, la prima ricercatrice in grado di mostrare l’importanza di un recettore, il recettore della lipoproteina (LRP1), nella rigenerazione del sistema nervoso periferico.

La lesione del midollo spinale è stata a lungo ritenuta incurabile e sarebbe un sogno – spiega all’Adnkronos – poter trovare una cura per un paralizzato e tornare a farlo camminare. ↓

Dimostrare l’associazione di un recettore con la SLA sarebbe un grande traguardo, perchè darebbe una svolta per lo studio di terapie assenti fino ad oggi per questa malattia.

Il suo studio si è occupato principalmente delle cellule di Schwann.

Cellule che appartengono al sistema nervoso e che hanno una certa capacità di rimanere vive e rigenerarsi;

Tante, sono inoltre, le sue scoperte pubblicate su riviste di fama mondiale come the Journal of Neuroscience. ↓

calabriadasogno

Recent Posts

ANNA TATANGELO, LA NOTIZIA ESCE FUORI IMPROVVISAMENTE: LA CANTANTE….

Quando parliamo di Anna Tatangelo, ci viene in mente una cantante dall’immenso e unico talento…

2 ore ago

Papa Francesco, la scoperta CHOC :sepolto accanto a lui……

La scoperta è di quelle davvero molto particolari. Già negli scorsi giorni online era apparse…

2 ore ago

LA BRUTTA NOTIZIA POCO DA: LOUIS DASSILVA…

Louis Dassilva, unico indagato per l’omicidio di Pierina Paganelli, aveva iniziato uno sciopero della fame…

2 ore ago

EMANUEL LO CONFESSA TUTTO: IL BALLERINO…..

A litigare con toni accesi sono stati Alessandra Celentano e Emanuel Lo. La maestra ha…

2 ore ago

(Barzelletta) Un sacerdote ed una suora si perdono nel mezzo di una tormenta di neve….

Un sacerdote ed una suora si perdono nel mezzo di una tormenta di neve. Dopo…

3 ore ago

Ecco chi sono i 3 papabili italiani a diventare il nuovo Pontefice….

Dopo i papi europei (Giovanni Paolo II e Benedetto XVI) e quello sudamericano (Francesco), si…

3 ore ago