Articoli

I Maccarruni calabrisi: un piatto tra i più buoni al mondo. La vera RICETTA.

Ricetta tipica della cucina calabrese, dalla squisitezza unica ed ineguagliabile.

Una ricetta abbastanza caratteristica che generalmente le nonne preparano la domenica a pranzo.

Appartengono alla più antica tradizione calabrese e sono da considerarsi i capostipiti della pasta che dalla Calabria si è poi diffusa nella Penisola.

Preparati con un impasto di semola e acqua, venivano modellati intorno ad uno stello di un’erba particolare, oggi intorno ad un ferro da calza.

Il condimento ideale per i maccarruni è fatto con la carne di maiale o vaccina ma d’estate era, ed è ancora per gli intenditori, l’ insostituibile carne di capra.

Ingredienti per 4 persone

  • 500 g di farina di grano duro
  • acqua q.b
  • 150 g di carne di maiale
  • 150 g di spezzatino di carne di maiale
  • vino rosso
  • concentrato di pomodoro
  • cipolla
  • alloro
  • ricotta salata secca
  • olio
  • sale

Procedimento

Cominciate con la preparazione dei ‘maccarruni’.

Questi vanno preparati rigorosamente a mano altrimenti il sapore non sarà lo stesso.

Versare la farina in una terrina ed iniziare ad impastare con un pò di acqua.

Il quantitativo di acqua è abbastanza indicativo, dipende molto da quanta ne assorbirà la farina che andrete ad utilizzare, quindi versatela con cautela.

Dovrete ottenere un impasto abbastanza elastico, asciutto e sodo.

Prendete poi un po di impasto per volta e fate dei rotolini lunghi tagliandoli a pezzetti.

Ogni pezzetto dovrà essere circa di 4 centimetri.

Prendete un ferro da calza appoggiatelo sul pezzetto e cominciate ad arrotolare in modo da allungare ed affinare il pezzetto.

La lunghezza finale dovrà essere di circa 7-8 centimetri.

Una volta terminato mettete i maccarruni ottenuti su una tovaglia da cucina.

Preparate poi il sugo con il ragù.

Scaldate un po’ di olio in una casseruola ed inseriteci la cipolla tagliata a fettine sottili facendola dorare.

Insaporite la carne di maiale e lo spezzatino, aggiungendo alloro,  un po’ di vino e lasciate evaporare.

Versate poi il concentrato di pomodoro e salate.
Continuate a cuocere finché la carne non sarà cotta.
Dovrà cuocere abbastanza lentamente e per circa due ore.
Intanto portate l’acqua ad ebollizione per cuocere i maccarruni.
Quando saranno cotti condite con il ragù che avete preparato e poi mettete sopra un po’ di ricotta grattugiata.
Il piatto è ora pronto per essere servito e gustato.
Servite ancora caldo e buon appetito! ↓

 

calabriadasogno

Recent Posts

IGNAZIO BOSCHETTO E LA MOGLIE: LA SCOPERTA SULLA GRAVIDANZA…

Sembra essere arrivata una notizia molto importante su Ignazio Boschetto nessuno se lo sarebbe mai…

2 ore ago

Francesco è deceduto, il 26enne era scomparso da 4 giorni: il suo corpo trovato c….

Il ritrovamento, effettuato dagli agenti della Polizia di Stato dopo giorni di ricerche ininterrotte, ha…

2 ore ago

CARLO ANCELOTTI, LA CONFESSIONE INASPETTATA: L’ALLENATORE….

Carlo Ancelotti, il super allenatore italiano non ha fatto pubbliche confessioni sulla sua attuale moglie,…

2 ore ago

(Barzelletta) Un carabiniere compra una macchina nuova e pian piano….

Un carabiniere compra una macchina nuova e pian piano, tutto contento torna in città e…

3 ore ago

MONREALE, IL 19ENNE CHOC: “CHIEDO PERDONO MA MI HANNO…

Salvatore Clavaruso è un ragazzo molto provato al momento secondo quanto fanno sapere i suoi…

3 ore ago

Conclave, l’annuncio del Cardinale: “Durerà poco, abbiamo già il nome….”

Dal momento che la data ufficiale dell’inizio del Conclave è stata fissata, ossia il 7…

3 ore ago