Nel 2019, Martina fu condannata a 3 anni di reclusione in primo grado per “omissione di soccorso” e “favoreggiamento”, insieme ad altri membri della sua famiglia.
Ma adesso vista la sua buona condotta in casa circondariale, il magistrato che segue il caso ha ritenuto che possa godere di un po’ di libertà e per questo durante il giorno adesso lavora e la sera fa ritorno in cella. (continua) ↓
Martina lavora presso il bar della scuola superiore per l’Educazione penale «Piersanti Mattarella», una struttura gestita dal Ministero della Giustizia.
Qui la Ciontoli lavora dalle 7:30 alle 14:30 e poi nel pomeriggio rientra appunto nella casa circondariale.
Quando parliamo di Anna Tatangelo, ci viene in mente una cantante dall’immenso e unico talento…
La scoperta è di quelle davvero molto particolari. Già negli scorsi giorni online era apparse…
Louis Dassilva, unico indagato per l’omicidio di Pierina Paganelli, aveva iniziato uno sciopero della fame…
A litigare con toni accesi sono stati Alessandra Celentano e Emanuel Lo. La maestra ha…
Un sacerdote ed una suora si perdono nel mezzo di una tormenta di neve. Dopo…
Dopo i papi europei (Giovanni Paolo II e Benedetto XVI) e quello sudamericano (Francesco), si…