Il mesotelioma è una neoplasia che nasce dalle cellule del mesotelio, una membrana fibrosa che riveste vari organi e strutture tra cui i polmoni, gabbia toracica, cuore, intestino.
Nell’intervista al Corriere della Sera, Di Mare ha spiegato che, nonostante l’impiego di amianto sia vietato in Italia dal 1992, il picco di incidenza non è ancora arrivato nel nostro Paese, in quanto il periodo di latenza tra il contatto con i fattori di rischio e la comparsa del va dai 20 ai 40 anni. (continua) ↓
Ma quali sono i primi sintomi? Premettendo che nove pazienti su 10 inizialmente non li hanno, essi sono in genere dolore toracico, difficoltà respiratoria e tosse.
Tra i più frequenti c’è la formazione di liquido pleurico nel torace. Come si cura? Grazie ai progressi della scienza, l’immunoterapia con pembrolizumab insieme a chemioterapia con platino e pemetrexed ha migliorato significativamente la sopravvivenza globale, riducendo il rischio di decesso del 21%.
E’ in vacanza a godersi un po’ di mare la vip è ingrassata a dismisura.…
L’orco (il compagno della madre) abusava della bambina da almeno 5 mesi insieme a 2…
Secondo quanto si apprende dalla stampa nazionale una donna di 31 anni al nono mese…
Francesco ha voluto un tomba semplice, in marmo bianco, con sopra la scritta Franciscus, il…
Il primario passa pomposamente davanti ai letti dei degenti seguito dal codazzo degli assistenti e…
Era morta in circostanze drammatiche; una tremenda malattia era costata la vita alla donna, dopo…