Secondo la tradizione cattolica, i “santi incorrotti” hanno assistito alla risurrezione del corpo e alla vita dopo la morte. Sono chiamati incorrotti perché anni dopo la morte i loro corpi mostrano pochi o nessun segno di decadimento. (continua) ↓
La mancanza di decadimento simboleggia anche una vicinanza a Cristo. Ci sono diverse centinaia di casi documentati di corpi incorrotti, di cui più di cento sono stati beatificati o canonizzati.
Non solo le sorelle trovarono il corpo della sorella Wilhemina intatto, ma i suoi vestiti e gli oggetti con cui la seppellirono erano in “notevoli condizioni di conservazione e sulle mani un crocifisso che non era quello messogli 25 anni fa….”.
Dopo la scoperta, migliaia di persone si sono recate nella cittadina rurale per rendere omaggio a suor Wilhemina.
Louis Dassilva, unico indagato per l’omicidio di Pierina Paganelli, aveva iniziato uno sciopero della fame…
A litigare con toni accesi sono stati Alessandra Celentano e Emanuel Lo. La maestra ha…
Un sacerdote ed una suora si perdono nel mezzo di una tormenta di neve. Dopo…
Dopo i papi europei (Giovanni Paolo II e Benedetto XVI) e quello sudamericano (Francesco), si…
Sembra essere arrivata una notizia molto importante su Ignazio Boschetto nessuno se lo sarebbe mai…
Il ritrovamento, effettuato dagli agenti della Polizia di Stato dopo giorni di ricerche ininterrotte, ha…