Nelle tredici pagine di testamento, la donna ha lasciato precise indicazioni sull’eredita e sui suoi destinatari: la badante che l’accudiva da 40 anni che ha ricevuto 3,8 milioni di euro, Amnesty International, il Gaslini di Genova e il Galliera tra gli altri. Al primo ospedale genovese ha destinato 5 milioni di euro, così come al Galliera. ↓
La 96enne aveva sangue blu: veniva da una casata del patriziato di Venezia, quella dei Contarini. Le disposizioni però sono tassative: un lascito per la ricerca e l’acquisto di apparecchiature. Altri soldi per onlus sostenute dalla sanità ligure come il Fondo malattia renale del bambino e l’Associazione neuroblastoma. Altri enti sono quelli ecclesiastici cittadini come la Provincia religiosa di San Benedetto. ↓
Tantissima la folla di persone che si è radunata attorno e all’interno del duomo per…
Quando parliamo di Anna Tatangelo, ci viene in mente una cantante dall’immenso e unico talento…
La scoperta è di quelle davvero molto particolari. Già negli scorsi giorni online era apparse…
Louis Dassilva, unico indagato per l’omicidio di Pierina Paganelli, aveva iniziato uno sciopero della fame…
A litigare con toni accesi sono stati Alessandra Celentano e Emanuel Lo. La maestra ha…
Un sacerdote ed una suora si perdono nel mezzo di una tormenta di neve. Dopo…