Splendido borgo calabrese del cosentino, posto sulle colline che fronteggiano le Isole Eolie, e il fiume Savuto.
Mura e pietre che trasudano storia, gradoni scavati nella roccia, case antiche e vicoli che si incrociano tra loro tra chiese e campanili.
Il monumento simbolo del borgo è il cosiddetto Castello di Cleto, le cui origini sono da far risalire ai Normanni.
Del castello ciò che colpisce sono le due maestose torri cilindriche, di notevole importanza strategico-militare.
La Chiesa della Consolazione, al cui interno è possibile ammirare splendidi affreschi ottocenteschi;
La Chiesa di Santa Maria Assunta, risalente al 1500, la cui struttura è completamente realizzata in pietra locale;
La Chiesa del Santissimo Rosario, ubicata in cima al centro storico alla porte del castello.
La Fontana Cece, di eccezionale rilevanza archeologica.
Un borgo medievale unico, accattivante e dall’immenso fascino silenzioso.
E’ in vacanza a godersi un po’ di mare la vip è ingrassata a dismisura.…
L’orco (il compagno della madre) abusava della bambina da almeno 5 mesi insieme a 2…
Secondo quanto si apprende dalla stampa nazionale una donna di 31 anni al nono mese…
Francesco ha voluto un tomba semplice, in marmo bianco, con sopra la scritta Franciscus, il…
Il primario passa pomposamente davanti ai letti dei degenti seguito dal codazzo degli assistenti e…
Era morta in circostanze drammatiche; una tremenda malattia era costata la vita alla donna, dopo…