Con l’aumento del caldo, cresce anche l’energia potenziale, che funge da carburante per lo sviluppo di celle temporalesche.
Questi fenomeni potrebbero interrompere bruscamente le ondate di caldo africano, portando temporali intensi. (continua) ↓
Questo cambiamento climatico caratterizzato da numerosi temporali sarà evidente specie in agosto al sud Italia.
La seconda parte dell’estate potrebbe quindi risultare piovosa, migliorando dunque le condizioni di siccità in molte aree del paese. ↓
Sembra essere arrivata una notizia molto importante su Ignazio Boschetto nessuno se lo sarebbe mai…
Il ritrovamento, effettuato dagli agenti della Polizia di Stato dopo giorni di ricerche ininterrotte, ha…
Carlo Ancelotti, il super allenatore italiano non ha fatto pubbliche confessioni sulla sua attuale moglie,…
Un carabiniere compra una macchina nuova e pian piano, tutto contento torna in città e…
Salvatore Clavaruso è un ragazzo molto provato al momento secondo quanto fanno sapere i suoi…
Dal momento che la data ufficiale dell’inizio del Conclave è stata fissata, ossia il 7…